Laboratorio di Progettazione Architettonica 2
La strada e l’isolato. Viale Tunisia, Milano
Il laboratorio si articola in due parti:
- Esercitazione su riferimenti di edifici inerenti l’area prescelta di viale Tunisia a Milano: a partire da una selezione di edifici residenziali realizzati tra gli anni 30 e 40 del secolo scorso, si è svolta un’analisi di ridisegno e analisi compositiva. A partire dal rilievo e ridisegno della facciata di ciascun caso-studio è stato ricostruita un’ipotesi planimetrica alla scala 1:100. Sulla base di tali ridisegni sono state poi elaborate alcune analisi compositive: pieni e vuoti; assi e ritmi; proporzioni; impaginato delle facciate.
- Progetto di un isolato residenziale: sulla base dei singoli edifici studiati all’interno degli isolati esistenti lungo Viale Tunisia sono stati individuati singoli lotti da sostituire, su cui ciascun studente ha sviluppato un progetto di edificio a destinazione mista, sviluppato alla scala dell’isolato (piante, prospetti e sezioni 1:500) e architettonica del singolo edificio (piante, prospetti e sezioni 1:200/1:100). Il progetto è stato restituito anche in un modello alla scala dell’isolato (1:200) e in uno di dettaglio della facciata (1:50).
L’esame si è svolto individualmente o in gruppo, con la presentazione delle seguenti tavoli di composizione: Inquadramento generale (Planivolumetrico, 1:1000); Piante, prospetti e sezioni isolato (1:500/200); Tavola tipologica, abaco di tutti gli edifici (1:200); Tavola individuale di ciascun edificio (1:100); Dettaglio assonometrico di una porzione di facciata (1:50)
Professors: Matteo Bruggi, Michele Giovanni Caja, Claudio Zappone
Collaborators: Carlo Biraghi, Marzia Foglia, Sotirios Zaroulas
Students: D. Libretti, F. Lazzaretto, G. Illario, G. Laganà, P. Magli
Type: Studio
Sede: Milan, Campus Leonardo
Year: II Year
Anno accademico:
Semester: Annuale