Raffaella Riva
Ricercatore universitario a tempo pieno
Thematic and methodological focus of the proposed courses/laboratories
L’attività didattica nell’ambito degli incarichi di insegnamento per i moduli di Tecnologia dell’architettura, all’interno di Laboratori erogati dalla Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni nella sede di Milano, e prima nelle sedi di Mantova e Piacenza, approfondisce l’approccio tecnologico al progetto di architettura, ovvero si pone l’obiettivo di sviluppare il progetto come strumento di concertazione e di sintesi interdisciplinare, che consente di mettere in relazione l’idea con la sua realizzazione, un sistema quindi di istruzioni tecniche per giungere alla realizzazione dell’intervento con un approccio inclusivo che si apre, già nella sua fase ideativa, al dialogo con i soggetti e le diverse competenze disciplinari chiamate a intervenire durante l’intero processo edilizio. Nello specifico l’obiettivo formativo è quindi quello di promuovere la capacità di governare il sistema di relazioni che lega, nel processo di configurazione dell’architettura, materiali, elementi costruttivi, tecniche esecutive, esigenze ambientali e funzionali, vincoli normativi, caratteristiche del contesto.
Il focus tematico di riferimento è legato alla progettazione tecnologica ambientale applicata, nei diversi Laboratori, sia in contesti di nuova realizzazione, sia in ambiti di riqualificazione e rigenerazione urbana, sia nell’intervento sul costruito.
I temi proposti in questi anni agli studenti per le esercitazioni progettuali hanno riguardato l’housing sociale, la valorizzazione fruitiva di manufatti di archeologia industriale, la rigenerazione urbana attraverso il progetto di servizi per la collettività. Tali temi sono istruiti a partire dall’analisi degli strumenti di pianificazione e dall’ascolto delle Amministrazioni locali, nella consapevolezza dell’importanza di operare, seppure nell’ambito di simulazioni didattiche, entro contesti concreti di intervento, richiedendo quindi che il progetto sia verificato nella sua rispondenza ai bisogni della domanda, nel rispetto dei vincoli ambientali e normativi, nella sua contestualizzazione tradotta in misura e appropriatezza delle scelte progettuali, nella sua fattibilità anche economica.
Gli studenti sono condotti in un graduale processo di acquisizione e di applicazione degli strumenti metodologici e operativi necessari per lo sviluppo del progetto attraverso l’interpretazione di progetti e realizzazioni paradigmatici per il rapporto tra materiali, principi costruttivi e linguaggio architettonico; l’assunzione di un sistema articolato di vincoli (esigenziali, ambientali, normativi, strutturali, costruttivi, ecc.); la definizione e la selezione delle alternative spaziali e tecno-tipologiche; la configurazione di dettagli costruttivi, studiati nella loro dimensione materica e nella verifica di realizzabilità; la rappresentazione del progetto alle diverse scale, nei suoi diversi livelli di approfondimento in relazione alle differenti esigenze di conoscenza, comunicazione e verifica.
Subjects of the Final Work covered as a thesis supervisor
L’affiancamento degli studenti nel percorso formativo di elaborazione di tesi di Laurea triennale e magistrale, ha consentito di formalizzare riflessioni teoriche e condurre sperimentazioni progettuali riferite a:
– lettura critica delle realizzazioni di edilizia sociale del più recente passato nel contesto milanese;
– progetti di rigenerazione urbana di aree dismesse (aree industriali, scali ferroviari);
– progetti di riuso e di valorizzazione fruitiva di edifici di industriali dismessi;
– progetti di valorizzazione fruitiva di contesti sensibili (aree protette, ambiti di rilevante interesse culturale, paesaggistico e ambientale);
– progetti di valorizzazione del paesaggio e del patrimonio culturale in una logica ecomuseale.
Vai alla pagina personale di Ateneo
Works
Filter by year
Filter by type
Valorizzazione e Fruizione del Territorio attraverso le Greenways. Proposta per un itinerario ciclo-pedonale nella Brianza oggionese
Laboratorio di Progettazione Architettonica 2
Carlo Alberto Sanjust,
Annalisa Scaccabarozzi