E’ la sede storica della Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni (AUIC), che vede il maggior numero di iscritti. La struttura dell’offerta didattica della sede di Milano non si differenzia da quella attivata presso le sedi di Piacenza e di Mantova, al fine di garantire una base formativa comune. Le tematiche affrontate nel percorso di studio milanese mirano a una formazione orientata alla progettazione architettonica.
Sede di Milano, Campus Leonardo
Lavori
Filtra per anno
Filtra per tipologia

Saggio
Lo spazio di Wright e Rossi nel cinema di Kubrick e Wenders. Due approcci a confronto
Professors: Emanuele Tanzi
Year: Tesi

Saggio
Le perla della prateria. Storia e sviluppo della Yurta Mongola
Professors: Emanuele Tanzi
Year: Tesi

Saggio
Mimic. La deformazione del linguaggio architettonico milanese
Professors: Emanuele Tanzi
Year: Tesi

Saggio
Il tetto nell’architettura antica cinese
Professors: Emanuele Tanzi
Year: Tesi

Saggio
Schlemmer Vs Le Corbusier: il movimento dell’uomo come generatore dello spazio
Professors: Emanuele Tanzi
Year: Tesi

Saggio
La deformazione del linguaggio architettonico. Analisi degli abusi stilistici nell’edilizia milanese degli anni 50-60-70
Professors: Emanuele Tanzi
Year: Tesi